RINVII ANGOLARI FORMA CUBICA
I rinvii angolari sono dispositivi impegnati in tutte quelle applicazione dove è richiesto il rinvio del moto rotatorio tra assi perpendicolari. I rinvii angolari possono essere adoperati singolarmente o a multipli collegati tra di loro, una delle più comuni applicazioni è il collegamento di due o più martinetti meccanici per ottenere il sincronismo di sollevamento.

La gamma di rinvii angolari è composta da:
- 7 Grandezze di rinvii
- 33 diverse forme costruttive
- Casse in alluminio
- Trattamento di impregnazione
- Alberi cavi o sporgenti in uscita
- Albero o flangia motore in entrata
- Versioni con albero rinforzato
- Versioni speciali a richiesta
Consegna: 2 Settimane
INGRANAGGI
Gli ingranaggi sono stati progettati e verificati con il metodo GLEASON spiroidale, questo per offrire la massima capacità di carico, un’ottima silenziosità ed un costo di fabbricazione contenuto. Gli ingranaggi sono tutti realizzati in acciaio altamente legato al nichel cromo tipo 18NiCrMo5 con trattamento termico di cementazione tempra.
Tutte le superfici di accoppiamento sono rettificate e viene eseguito a fine ciclo il rodaggio dalla taglia 86 in su.
Tale processo ottimizza le condizioni di ingranamento diminuendo sensibilmente la rumorosità e le prestazioni del rinvio angolare. Il gioco angolare del rinvio RQ è per definizione misurato sull’albero di uscita bloccando l’asse di ingresso (questo gioco risulta uguale tra i due assi, quindi anche misurato in maniera inversa, solo ovviamente per i rapporti 1:1).
Tale gioco è funzione del gioco di ingranamento tra i denti e del raggio primitivo di ingranamento. Dovessero essere richiesti rinvii angolari con gioco ridotto reale entri i 5’ di grado misurato sempre sull’asse di uscita occorre farne espressa richiesta al nostro servizio tecnico che valuterà nel dettaglio la realizzabilità del prodotto a gioco ridotto.
ALBERI
Il materiale di cui sono costituiti è acciaio altamente legato al carbonio con trattamento di bonifica e resistenza di 75/90 daN/mm². Su tali materiali è possibile realizzare lavorazioni aggiuntive con una certa facilità consentendo ad esempio la foratura per spine di bloccaggio o lavorazione di diametri ridotti e/o sedi per linguetta speciali. Gli alberi sia maschi che cavi sono tutti rettificati con tolleranza h7/H7 e presentano sedi per linguetta per consentire il trascinamento degli organi meccanici accoppiati.
CUSCINETTI
Tutti i cuscinetti sono del tipo conico ad eccezione della taglia 54.
TENUTE LUBRIFICANTE INTERNO
Le tenute sugli alberi rotanti sono anelli paraolio in mescola nitrilica NBR e sono idonee per temperature di funzionamento -20°C +80°C così come le tenute O-RING installate sui supporti e sulle flange.
A richiesta e in presenza di condizioni ambientali particolari sono disponibili le tenute in SILICONE, VITON e TEFLON.
Hai bisogno di maggiori informazioni ? Contattaci senza impegno !
Modulo richiesta informazioni / preventivo o dimensionamento.